Societe Generale aggiorna la propria gamma di Covered Warrant con una nuova emissione che comprende 380 strumenti, Call e Put, con nuove scadenze e nuovi strike…..
Costanza Mannocchi, Head of Exchange Traded Products in Italia di Societe Generale
I prodotti consentono di prendere posizione sui principali titoli azionari del momento italiani e stranieri, l’indice FTSE MIB e i principali indici esteri (DAX, Euro STOXX 50, Nasdaq-100, Nikkei 225 e S&P 500) e il tasso di cambio EUR/USD.
SG porta così a 1481 il numero dei Covered Warrant presenti sul SeDex e rafforza ulteriormente la propria presenza su tale mercato. In particolare, i nuovi Covered Warrant comprendono:
258 nuovi CW su azioni italiane e straniere: Amazon, Generali, Atlantia, Azimut, Banco BPM, CNH Industrial, Enel, Eni, Exor, Facebook, Ferrari, Fiat Chrysler, Intesa Sanpaolo, Leonardo, Mediobanca, Prysmian, Saipem, Snam, STMicroelectronics, Telecom Italia, Tenaris, Tesla, Unicredit, UBI
110 nuovi CW su indici azionari: FTSE MIB, DAX, Euro STOXX 50, Nasdaq-100, Nikkei 225 e S&P 500
12 nuovi CW sul tasso di cambio EUR/USD
Questi Covered Warrants sono strumenti complessi, altamente speculativi, e non sono a capitale garantito a scadenza.
Presuppongono un approccio di breve termine ed espongono l’investitore al rischio di perdita totale del capitale investito; necessitano pertanto di una buona conoscenza del loro funzionamento.
I CW sono opzioni cartolarizzate emesse da SG Issuer e garantite da Societe Generale (rating: S&P A; Moody’s A1; Fitch A).
Questi strumenti sono soggetti alle disposizioni della Direttiva 2014/59/UE in materia di risanamento e risoluzione degli enti creditizi, a seguito della cui applicazione l’investitore potrebbe incorrere in una perdita parziale o totale del capitale investito (esempio bail-in).
Gli eventuali rendimenti potrebbero essere ridotti da commissioni, imposte o altri oneri a carico dell’investitore.
Fonte: AdvisorWorld.it