Societe Generale mette a disposizione degli investitori nove nuovi Certificati a Leva Fissa Long 5x su singole azioni del listino italiano e su un nuovo sottostante europeo: BNP Paribas………
Costanza Mannocchi, Head of Exchange Traded Products in Italia di Societe Generale
Sono disponibili sul SeDeX 9 nuovi Certificati a Leva Fissa 5x di Societe Generale sui seguenti sottostanti:
– 8 azioni quotate su Borsa Italiana dei seguenti emittenti: Unicredit, Intesa Sanpaolo, Eni, Fiat Chrysler, Telecom Italia, Mediobanca, Tenaris, Atlantia.
– 1 azione quotata su altra Borsa europea: BNP Paribas
ISIN |
Sottostante |
Leva Fissa |
Trading Code |
Data quotazione |
Data Scadenza |
LU2147383256 |
UniCredit SpA |
LONG +5X |
SUCGL5 |
03.04.2020 |
16/06/2023 |
LU2147383504 |
Atlantia SpA |
LONG +5X |
SATLL5 |
03.04.2020 |
16/06/2023 |
LU2147383769 |
Intesa Sanpaolo SpA |
LONG +5X |
SISPL5 |
03.04.2020 |
16/06/2023 |
LU2147383843 |
Telecom Italia SpA |
LONG +5X |
STITL5 |
03.04.2020 |
16/06/2023 |
LU2147383926 |
Tenaris SA |
LONG +5X |
STENL5 |
03.04.2020 |
16/06/2023 |
LU2147384148 |
Eni SpA |
LONG +5X |
SENIL5 |
03.04.2020 |
16/06/2023 |
LU2147384577 |
Fiat Chrysler Automobiles NV |
LONG +5X |
SFCAL5 |
03.04.2020 |
16/06/2023 |
LU2147384650 |
Mediobanca SpA |
LONG +5X |
SMDBL5 |
03.04.2020 |
16/06/2023 |
LU2147384734 |
BNP Paribas SA |
LONG +5X |
SBNPL5 |
03.04.2020 |
16/06/2023 |
Rispetto all’investimento diretto in azioni, questi Certificati consentono un minor impiego di capitale (attraverso un’esposizione amplificata all’azione sottostante, grazie alla leva positiva) e possono essere utilizzati per strategie di trading. Inoltre, ai Certificati su sottostanti italiani, si applica l’«Imposta sulle Transazioni Finanziarie» prevista per i derivati e non per le azioni.
Gli SG Certificate a Leva Fissa replicano indicativamente (al lordo di costi, imposte ed altri oneri) la performance giornaliera del sottostante moltiplicata per la leva fissa positiva. La Leva Fissa viene ricalcolata ogni giorno ed è valida solo intraday e non per periodi di tempo superiori al giorno (c.d. compounding effect). Questi certificati sono disponibili su Borsa Italiana (SeDeX) con liquidità fornita da Societe Generale.
I Certificati a Leva Fissa non prevedono la protezione del capitale e possono esporre ad una perdita massima pari al capitale investito. Questi prodotti sono a complessità molto elevata, altamente speculativi e presuppongono un approccio di breve termine. Il loro prezzo può aumentare o diminuire considerevolmente nel tempo.
Questi certificati sono emessi da SG Issuer (un’entità del gruppo Societe Generale) e garantiti da Societe Generale. L’investitore è esposto al rischio di credito di Societe Generale (rating S&P A; Moody’s A1; Fitch A). In caso di default di Societe Generale, l’investitore incorre in una perdita del capitale investito.
Questi prodotti sono soggetti alle disposizioni della Direttiva 2014/59/UE in materia di risanamento e risoluzione degli enti creditizi, a seguito della cui applicazione l’investitore potrebbe incorrere in una perdita parziale o totale del capitale investito (esempio bail-in).
Il rendimento effettivo dell’investimento non può essere predeterminato e dipende, tra l’altro, dall’effettivo prezzo di acquisto dei prodotti nonché, in caso di disinvestimento prima della data di scadenza, dal relativo prezzo di vendita. Il prezzo dei prodotti può aumentare o diminuire nel tempo ed il valore di rimborso o di vendita può essere inferiore all’investimento iniziale. L’aliquota d’imposta attualmente in vigore per i Certificati è pari al 26%. Gli eventuali rendimenti potrebbero essere ridotti da eventuali commissioni di negoziazione addebitate dall’intermediario di fiducia dell’investitore.
Fonte: AdvisorWorld.it