Portafoglio. “Durante l’estate, i principali indici azionari statunitensi e europei sono aumentati di alcuni punti percentuali, i tassi di interesse a lungo termine……
Se vuoi ricevere le principali notizie pubblicate da AdvisorWorld iscriviti alla Nostra Newsletter settimanale gratuita. Clicca qui per iscriverti gratuitamente
Yves Longchamp, Head of Research di ETHENEA Independent Investors
sono rimasti sostanzialmente invariati e il tasso di cambio euro-dollaro è rimasto stabile. In questo contesto, riteniamo appropriato detenere portafogli difensivi”.
È l’analisi di Yves Longchamp, Head of Research di ETHENEA Independent Investors.
Quello che ha caratterizzato i mesi di luglio e agosto è stato il classico clima da pausa estiva.
Le banche centrali sono state tranquille, mentre qualcosa si è mosso sul fronte geopolitico.
L’incontro tra Donald Trump e Jean-Claude Juncker sembra infatti essere stato fruttuoso per favorire la fine alla guerra commerciale tra Europa e Stati Uniti.
“In questo contesto, riteniamo che un portafoglio difensivo sia appropriato”, spiega Longchamp.
“Raccomandiamo di avere un’esposizione azionaria mirata, allungando selettivamente la duration, mantenendola sotto benchmark, e infine monitorando attentamente il rischio di credito”.
Fonte: AdvisorWorld.it